Sistema di raffreddamento acqua per UTA in impianto di verniciatura

da | Feb 12, 2025 | Case History, News

Il Cliente

Un’importante azienda italiana che vanta un’esperienza pluriennale nella progettazione e fornitura di impianti di verniciatura chiavi in mano. I loro prodotti includono tutte le fasi di lavorazione: pretrattamento, verniciatura ed essiccazione per concludere con la smaltatura.

La loro competenza nel campo della finitura delle superfici si estende a diversi tipi di tecnologie di verniciatura: ad immersione, elettroforesi, autoforesi. Queste possono essere completate con l’applicazione di vernici liquide, oppure in polvere, spruzzate sia con dischi OFB (di brevetto dell’azienda) sia con pistole.
A tutto ciò si aggiunge anche la tecnologia relativa agli smalti ceramici con gli impianti di pretrattamento, applicazione ed i forni di fusione.

Una delle condizioni essenziali per una verniciatura a spruzzo di qualità è mantenere adeguati parametri di temperatura e umidità all’interno della cabina di verniciatura. Per tale scopo le cabine sono dotate di unità di trattamento aria che per il raffreddamento utilizzano acqua refrigerata fornita loro da un chiller.

All’inizio del 2017 l’azienda ha realizzato un impianto di verniciatura per trattare alcuni particolari destinati al settore automotive, i cui requisiti fondamentali sono: elevata produttività, continuità di servizio 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno, nonché severi standard qualitativi dei pezzi verniciati.

Più in dettaglio le specifiche prevedevano un chiller con capacità frigorifera pari a 340 kW (condizioni: 35°C in ambiente ed acqua in uscita a 9°C). La temperatura ambiente del sito di installazione può però variare considerevolmente rispetto alle condizioni di progetto, portandosi da -25°C a 45°C.
Questo progetto ha rappresentato la prima collaborazione tra l’azienda e Cosmotec, segnando l’inizio di una nuova partnership.

cosmotec ha proposto un chiller della serie Techno WPA, progettato per il raffreddamento di fluidi di processo, condensato ad aria e dotato di quattro compressori scroll suddivisi in due circuiti frigoriferi indipendenti. Questa configurazione garantisce la continuità di servizio: in caso di guasto di un compressore su un circuito, l’altro circuito può continuare a funzionare grazie alla coppia di compressori attiva. Per una maggiore affidabilità, il sistema è stato inoltre equipaggiato con una coppia di pompe ridondanti.

Considerando che la temperatura ambiente può scendere fino a -25°C, cosmotec ha raccomandato un’unità dotata di scambiatori per il free cooling, integrati in serie ai condensatori. Questa soluzione sfrutta l’aria ambiente per raffreddare l’acqua, riducendo il consumo energetico nei periodi più freddi.
Quando la temperatura ambiente supera la temperatura di ritorno dell’acqua dall’impianto, il chiller opera con i suoi compressori.Se la temperatura ambiente scende di almeno 2 K al di sotto di quella di ritorno dell’impianto, l’acqua viene pre-raffreddata dalle batterie di free cooling prima di raggiungere l’evaporatore, riducendo il carico sui circuiti frigoriferi (modalità mix mode). Quando la temperatura dell’aria esterna è inferiore di circa 15 K rispetto a quella dell’acqua di ritorno, il raffreddamento è completamente affidato
al free cooling, con i compressori completamente disattivati, massimizzando così l’efficienza energetica.

L’integrazione della modalità mix mode ha consentito di sfruttare anche lievi differenze di temperatura tra l’aria esterna e l’acqua di processo, risultando particolarmente vantaggiosa nei climi temperati, dove queste condizioni si verificano frequentemente. Questo approccio ha avuto un impatto significativo sull’efficienza energetica complessiva dell’impianto.

La capacità di Cosmotec di personalizzare il prodotto per operare fino a -25°C, l’integrazione della tecnologia free cooling con mix mode per ottimizzare l’efficienza energetica annua e la flessibilità nel realizzare soluzioni su misura per le esigenze del cliente sono stati elementi chiave nella scelta dell’azienda di affidare questo progetto a cosmotec. La collaborazione si è poi rafforzata con la fornitura, a fine 2017, di un ulteriore chiller della serie Techno / Explorer, consolidando così una partnership tuttora attiva.

Affidabilità del chiller

Stabilità della temperatura dell’acqua

Continuità del servizio

Efficienza energetica

Soluzioni personalizzate cosmotec

Cerchi una soluzione su misura per garantire un raffreddamento efficiente alla tua applicazione?

I nostri esperti qualificati sono a tua disposizione per offrirti un’analisi approfondita e una consulenza professionale di alto livello.

Dai un’occhiata alle altre “Case History” di cosmotec:

Contattaci

Contattaci

Per qualsiasi informazione non esitate a scriverci, siamo a vostra disposizione!