Food & Beverage
Come si è evoluto il settore del Food&Beverage e come il condizionamento contribuisce al suo sviluppo

Food & Beverage – un settore molteplice
Il settore del Food & Beverage è vasto e comprende sia la produzione che il controllo qualità, imballaggio e distribuzione di cibi e bevande.
I comportamenti alimentari si stanno sempre più differenziando e mutano costantemente.
Infatti, se da un lato si riscontra una crescita del consumo di cibi preconfezionati, dall’altro si nota una ricerca di cibo selezionato e sicurezza alimentare. I clienti oggi sono attenti e critici nel valutare qualità e trasparenza del prodotto, ricercano una dieta più bilanciata, prestano attenzione alla distribuzione e alla confezione del prodotto e sono sensibili all’ecosostenibilità.
Come risponde ai cambiamenti il settore Food & Beverage?
- Flessibilità: tutti gli aspetti appena descritti impongono al comparto del Food & Beverage un approccio maggiormente efficiente e flessibile lungo tutta la filiera
- Efficienza: la spesa relativa ai consumi elettrici è tra le più rilevanti per le aziende del settore, dato che questi processi operano in continuo, 24/7
- Affidabilità: evitare il fermo produzione o ridurre i tempi di reazione ad anomalie è basilare per contenere i costi ad essi associati
- Connettività: è necessario monitorare il corretto funzionamento dei processi produttivi per garantire alti standard di sicurezza, affidabilità e tracciabilità.
Cosa serve condizionare nelle Infrastrutture del Food & Beverage?
Nell’industria food & beverage vi sono sistemi di automazione e robot che richiedono componenti elettrici per svolgere le attività di produzione, lavorazione e imballaggio. Questi sistemi devono essere raffreddati oltre che protetti da sostanze contaminanti presenti in ambiente, rispettando rigorosi standard di igiene.
Ma non solo, è possibile la presenza di quadri elettrici con carici termici non elevati ai margini della linea produttiva. Gli armadi elettrici richiedono il raffreddamento dei componenti interni, ma anche affidabilità, efficienza, flessibilità e connettività, in quanto sistemi di Industria 4.0 ed edge computing.
Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze!
Protherm
Condizionatori per quadri elettrici Con grado di portezione IP54/55/56 e Nema IP54/55/56 ed elevati EER
SlimIn
Condizionatori per quadri elettrici dove vi siano esigenze di spazio. Ideali per il funzionamento ad alte temperature, fino a 60°C
FlexIn
Condizionatori ad inverter per il funzionamento ad alte temperature, fino a 60°C
Compact Protherm
Condizionatori compatti per quadri elettrici con possibilità di tetto incliato e accessori per evitare il deposito di scarti o acqua sul condizionatore
Kryos³
Griglie di ventilazione con grado di protezione IP54/Type12 e possibilità di cuffia di protezione IP56, anche in inox
EXW
Scambiatori di calore acqua/aria idonei per il funzionamento ad alte temperature
Contattaci!
Per qualunque informazione sui nostri prodotti e soluzioni non esitare a scriverci, siamo a tua disposizione
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR – Reg. U.E. 679/16)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/16 le vengono fornite le seguenti informazioni sul trattamento che potrà avere luogo a seguito della compilazione e dell’invio dei dati presenti nel modulo che state per compilare.
I dati presenti nel modulo saranno utilizzati per rispondere ai quesiti formulati. Potete consultare l’informativa completa a questo link.
Inviando il modulo si intendono accettate le condizioni sulla Privacy, consultabili a questo link.