Chiller Industriali

Come e perché scegliere un refrigeratore industriale per le vostre applicazioni

Cos’è un refrigeratore di liquido industriale?

I refrigeratori d’acqua industriali sono utilizzati in una varietà di applicazioni in cui l‘acqua o il fluido refrigerato vengono fatti circolare attraverso le apparecchiature di processo. Essi sono caratterizzati da una risposta immediata al cambiamento delle richieste di carico, dalla capacità di modulare la propria capacità frigorifera, da un’elevata precisione di controllo e da una affidabilità anche i limiti delle proprie condizioni operative. I chiller industriali sono comunemente utilizzati per raffreddare prodotti e macchinari in una moltitudine di applicazioni diverse tra cui lo stampaggio a iniezione, macchine utensili, laser, food, beverage semi conduttori e altro ancora.

Perché usare un chiller industriale?

Nessun processo industriale, macchina o motore è efficiente al 100% e il calore è il sottoprodotto più comune di queste inefficienze. Se questo calore non viene rimosso può causare fermi macchina e perfino guasti prematuri. E’ pertanto  necessario includere il raffreddamento nella progettazione di un processo industriale per evitare questi problemi ed incrementarne l’efficienza e l’affidabilità.

Come funziona un refrigeratore industriale?

I refrigeratori di processo contengono un composto chimico, chiamato fluido refrigerante e lavorano sul principio di base della compressione e del cambiamento di fase del refrigerante da liquido a gas e di nuovo a liquido. Il processo che permette di sottrarre calore ad un fluido di processo ed è basato sul processo di compressione ed espansione del refrigerante è denominato ciclo frigorifero. I componenti principali che compongono il circuito frigorifero sono:

 

  • Compressore: cede al gas l’energia necessaria per passare da gas a bassa pressione a gas ad alta pressione
  • Condensatore: scambiatore di calore in cui l’aria ambiente (o l’acqua) rimuove il calore dal gas ad alta pressione raffreddandolo a un liquido ad alta pressione.
  • Valvola di espansione: permette l’espansione del fluido refrigerante da liquido ad alta pressione e alta temperatura a una miscela gas/liquido a bassa pressione e bassa temperatura.
  • Evaporatore: scambiatore di calore in cui la miscela gas/liquido a bassa pressione e bassa temperatura assorbe il calore dall’acqua di processo o dalla soluzione acqua/glicole

 

Qual è la differenza tra i refrigeratori per il condizionamento e i refrigeratori di processo?

I refrigeratori di processo sono progettati per funzionare a diverse temperature, con diversi fluidi e portate variabili. Hanno la possibilità di integrare più pompe e più circuiti idraulici i di raffreddamento, normalmente essi includono anche un serbatoio idraulico che permette di compensare le brusche variazioni del carico termico lato utenza. Questa flessibilità di utilizzo e l’elevato livello di affidabilità sono i principali fattori che lo differenziano dai refrigeratori per il condizionamento. La valutazione dell’efficienza energetica di un chiller industriale segue le regole del regolamento europeo (UE) 2016/2281 per i refrigeratori ad alta temperatura (SEPR HT) e (UE) 2015/1095 per i refrigeratori a media temperatura (SEPR MT).

Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze!

WLA Compact

Chiller condensati ad aria da 1,41 a 5.05 kW – Accurato controllo della temperatura del fluido di processo

Web Select

WRA ErP

Chiller condensati ad aria da 4,7 a 16,3 kW – Affidabilità ed efficienza energetica in linea con la normativa ErP2021

Icona_chiller_industriale_condensato_aria_WRAVertical

WRA Vertical

Chiller condensati ad aria da 3,6 a 51 kW – Per il raffreddamento di acqua o fluidi di processo

Adam

ORA

Chiller industriali per olio da 2,1 a 16 kW

Adam

WLA Precision R407C

Chiller condensati ad aria da 29 a 72 kW – Progettati per garantire gli elevati standard di affidabilità richiesti da processi produttivi funzionanti 24/7

Chiller industriali condensati ad aria WLA Precision

WLA Precision R410A

Chiller condensato ad aria da 96 a 130 kW – Progettati per garantire gli elevati standard di affidabilità richiesti da processi produttivi funzionanti 24/7

WPAmini

Techno Range – Chiller condensato ad aria da 95 a 170 kW – Per il raffreddamento di applicazioni di processo 24/7

Web Select

WPA

Techno Range – Chiller condensato ad aria da 165 a 560 kW – Per il raffreddamento di applicazioni di processo 24/7

Adam

WSA

Techno Range – Chiller condensato ad aria da 376 a1.260 kW – Per il raffreddamento di applicazioni di processo 24/7

Adam

WSW

Techno Range – Chiller condensato ad acqua da 236 a 1.529 kW – Per il raffreddamento di applicazioni di processo 24/7

Contattaci

Per ogni informazione riguardo ai nostri Chiller e Refrigeratori ad acqua potete compilare il form qui a fianco, vi risponderemo al più presto!

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (GDPR – Reg. U.E. 679/16)

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/16 le vengono fornite le seguenti informazioni sul trattamento che potrà avere luogo a seguito della compilazione e dell’invio dei dati presenti nel modulo che state per compilare.

I dati presenti nel modulo saranno utilizzati per rispondere ai quesiti formulati. Potete consultare l’informativa completa a questo link.

Inviando il modulo si intendono accettate le condizioni sulla Privacy, consultabili a questo link. 

CAPTCHA immagine

Questo ci aiuta a prevenire lo spam, grazie.